Nadejda - compagnia assicurativa

0889 201 517 24 ore su 24, per
questioni sanitarie
0700 100 15 numero verde
per maggiori informazioni

Cure ospedaliere

Con l’Assicurazione Malattia „Nadejda” ed il Pacchetto Cure ospedaliere, „Nadejda” AD concede alle persone Assicurate, indipendentemente dalla loro residenza, l’opportunità di scelta tra cure ospedaliere e riabilitazione sanatorio, a seconda della natura della malattia, che necessita una cura ospedaliera. Questo pacchetto, offerto su una specie di abonamento, cancella i tempi di attesa per il ricovero programmato e permette un accesso diretto all’ospedale, senza la necessità di cure ospedaliere in ambulatorio e del rilascio di un “rinvio medico per cure ospedaliere”. Durante la cura le persone Assicurate potranno scegliere il proprio medico, avranno a disposizione una camera singola e monitoraggio individuale della malattia da parte del personale medico, ed altri.
I servizi del Pacchetto coprono anche le tasse per le degenze ospedaliere, regolamentate ai sensi della Legge  sull’Assicurazione sanitaria. In caso di necessità di cure ospedaliere, la persona Assicurata deve rivolgersi al coordinatore dell’ospedale che ha scelto e quest’ultimo ha il dovere di organizzare il ricovero.

 
Il Pacchetto “Cure ospedaliere” include:


Degenza ospedaliera:
  • ricovero in ospedali per cure ospedaliere e spese per il monitoraggio medico-infermieristico nei seguenti reparti:
  • manipolazioni su indicazioni mediche di piccola, media e grande complessità, fino alla dimissione del paziente. 
Esami medici all’ospedale:
  • gli esami fatti durante la degenza ospedaliera, necessari per /la cura /la diagnosi ed il monitoraggio dello stato della persona Assicurata.
Terapia conservativa:
  • medicinali, mezzi di contrasto, consumabili e manipolazioni, necessari per interventi non chirurgici durante la degenza.
Terapia chirurgica:
  • tutti i tipi di interventi chirurgici di piccola, media e grande complessità, effettuati durante la degenza.
Le persone Assicurate hanno il diritto anche di cura sanatorio, fino a 20 giorni all’anno su indicazioni mediche, in quanto continuazione ininterrotta delle cure ospedaliere. L’adatta cura sanatorio viene stabilita dal medico a seguito della cura ospedaliera effettuata, usando i sanatori ed i centri riabilitativi presso gli “Ospedali specializzati nella riabilitazione – Complesso nazionale” AD ed i sanatori presso il Ministero della diffesa (Academia militare medica).