Nadejda - compagnia assicurativa

0889 201 517 24 ore su 24, per
questioni sanitarie
0700 100 15 numero verde
per maggiori informazioni

Assicurazione "Primo rischio"

Assicurazione "Primo rischio"
 
L’Assicurazione riguarda proprietà mobiliari ed immobiliari di enti fisici, compresi edifici (appartamenti o case), arredamento, elettrodomestici ed altri. 
 
La copertura assicurativa ha l’obiettivo di offrire la più ampia copertura al prezzo più basso possibile. L’estensione della copertura assicurativa viene concordata a mezzo di pacchetti integrati, su vostra scelta di una delle seguenti clausole standard:
  • Copertura primaria che include i rischi incendio, disastri naturali, (tempesta, pioggia torrenziale, grandine, diluvio, ecc.), perdita acqua da conduttura, collisione con veicolo o animale, nonchè le spese sostenute per la limitazione dei danni e la responsabilità civile verso terzi a seguito di un evento assicurativo;
  • Copertura ottimale, che comprende inoltre terremoti, atti vandalici da parte di terzi e le spese per la rimozione delle rovine e dei resti;
  • Massima copertura, che aggiunge a tutto quanto sopra anche cortocircuito, scossa elettrica e furto con scasso o con attrezzature tecniche di apparecchiature audiovisive e computer da casa.   
 
Anche le somme assicurate vengono definite, scegliendo uno dei varianti standard e in linea generale il loro valore è sufficiente per coprire i danni parziali.
 
La stipula del contratto d’Assicurazione è semplificata al massimo, senza necessità di effettuare un inventario della proprietà. L’Assicurazione non può essere fatta a favore della banca-prestatore.

Il premmio assicurativo viene stabilito in base alla tariffa della compagnia assicurativa „Nadejda” AD ed oscilla tra 28,00 lv. e 76,00 lv., a seconda dell’estensione della coprertura e del variante delle somme assicurative, scelti da voi.
 
La compagnia stabilisce l’indennizzo assicurativo, rivolgendosi ad esperti indipendenti, e garantisce il pagamento tempestivo dello stesso allo scopo di offrire ai propri clienti una tutela adeguata. 
In generale, i danni vengono pagati per intero (ma senza superare l’importo della somma assicurata applicabile) al verificarsi del primo evento assicurativo; dal secondo evento in poi, se necessario, viene applicata la sottoassicurazione a seconda del rapporto tra il resto della somma assicurata ed il valore effettivo della proprietà.